Nike Breaking 4: gran risultato o delusione?
GUARDA ANCHE IL VIDEO YOUTUBE
4’06”. È il tempo che ha impiegato Faith Kipyegon nel tentativo di abbattere il muro dei 4’ sulla distanza del miglio. È stata una gran prestazione o ci si aspettava di meglio? Ne parliamo in questo video.
Eccoci qua! Benvenuti in questo nuovo video. Io sono Alberto, allenatore di corsa certificato UESCA e appassionato di sport. Di cosa mi occupo? Realizzo programmi di allenamento per atleti di ogni livello e li aiuto a raggiungere propri obiettivi sportivi. Se ti piacciono i video sulla corsa e sull'allenamento, iscriviti al canale e attiva la campanella. Se vuoi farti allenare da me o vuoi saperne di più su come ti posso aiutare, clicca il primo link in descrizione e visita il mio sito.
Oggi parliamo del progetto Breaking 4 organizzato da Nike, quindi il tentativo di Faith Kipyegon di abbattere il muro dei 4’ sulla distanza del miglio, che si è svolto pochi giorni fa a Parigi. Chi è Faith Kipyegon? Faith Kipyegon è un atleta keniana detentrice del record del mondo dei 1500m con 3'49" e del miglio in 4'07". Pluricampionessa mondiale e olimpica. Per questo progetto Nike ha scelto proprio Faith Kipyegon perché sulle distanze di mezzofondo, specificatamente per i 1500m ed il miglio, negli ultimi anni è stata nettamente la più forte in tutto il mondo.
Com'è nato il progetto Breaking 4? Qualche anno fa Nike aveva organizzato il progetto Breaking 2 con l'obiettivo di correre la prima maratona sotto le 2 ore. Il primo tentativo è fallito per pochi secondi ma, mi sembra un anno dopo, con il progetto INEOS 1:59 Eliud Kipchoge è riuscito ad abbattere il muro delle 2 ore nella maratona. Sull'onda di questo progetto Nike quest'anno ha deciso di organizzare un altro evento, chiamato Breaking 4, con l'obiettivo di dare la possibilità ad una donna, in questo caso Faith Kipyegon, di abbattere il muro dei 4 minuti nel miglio; cosa che fino a questo momento non è mai stata fatta (Come già detto il record del mondo rimane 4'07" proprio di Faith Kipyegon). Questo evento non è stato organizzato come una gara classica. È stato un evento organizzato specificatamente per questo obiettivo, di conseguenza un risultato inferiore all'attuale record del mondo non sarebbe stato considerati ufficiale. Questo perché? L'evento Breaking 4, come già detto, consiste nel correre 1 miglio in meno di 4’. 1 miglio corrisponde a 1609m, quindi 4 giri di pista più 9m. Per correrlo in meno di 4 minuti, è necessario correre un giro di pista in circa un minuto (leggermente più veloce). Per fare ciò hanno dato la possibilità alla Kipyegon di utilizzare delle scarpe prodotte su misura per lei e per questo evento, un abbigliamento studiato apposta per questo evento con un tessuto costruito in modo da massimizzare l'aerodinamica e l'aiuto di lepri, quindi altri atleti (tutti sponsorizzati Nike), il cui compito è stato quello di mantenere il ritmo esatto per raggiungere l'obiettivo dei 4’ quello di agire da scudo per la resistenza dell'aria (effetto scia come nel ciclismo).
Com'è andato questo tentativo di record? Come ho detto all'inizio del video Faith Kipyegon non è riuscita a correre il miglio in meno di 4’ ma ha fermato il cronometro a 4'06", quindi 1” più veloce del suo attuale record mondiale. Come già detto questo nuovo tempo di 4'06" non può essere considerato record del mondo a causa di tutti gli accorgimenti che sono stati presi all'interno di questo evento.
Come valuto questo risultato? A mio parere, era quasi impossibile riuscire a correre il miglio in meno di 4'. Devo dire che fino all’ultimo giro Kipyegon era in linea coi tempi che doveva correre, però durante l'ultimo giro c'è stato un calo importante che l'ha portata a correre, appunto, 6" più lenta del suo obiettivo. Non voglio sminuire la sua prestazione perché comunque ha corso il tempo più veloce di sempre però, mi aspettavo un tempo migliore: ero convinto che con le scarpe, le lepri e la Wavelight Technology e tutti questi accorgimenti, si corresse un tempo compreso tra i 4'00" e 4'05”.
A mio parere, un errore da parte di Nike è stato la scelta del periodo in cui organizzare questo evento. Non so come siano andati gli accordi tra Nike tra Fate Kipyegon o altri enti, sponsor… Comunque, a mio parere, questo era uno dei periodi peggiori in cui provare un tentativo di record di questo genere. Perché? Perché quest'anno ad inizio settembre sono previsti i campionati mondiali, di conseguenza, molto probabilmente, Faith Kipyegon punterà ad essere nel picco di forma per i mondiali. In questo momento si trova ancora in fase di preparazione, non è al top della forma. Organizzare questo evento subito dopo i mondiali oppure addirittura il prossimo anno, in cui non ci sono né mondiali né Olimpiadi (quindi non ci sono grandi campionati per cui gli atleti professionisti si devono preparare), avrebbe permesso all'atleta di raggiungere il picco di forma nel momento più opportuno. In ogni caso dubito che sarebbe riuscita a scendere sotto i 4'00".
Vi ricordo di mettere mi piace al video, commentare, iscrivervi al canale, condividete il video.
Riuscirà una donna a correre il miglio in meno di 4’ prima o poi? A mio parere non nel breve futuro. Ci vorranno parecchi anni prima che una donna riuscirà a correre un miglio sotto i 4’, a meno che non ci siano delle rivoluzioni importanti a livello di calzature, di scarpe o nuove tecnologie. Solo il tempo saprà darci una risposta.
Chi va piano, arriva dopo.