Alberto Running Coach - Blog

10 falsi miti sulla corsa
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

10 falsi miti sulla corsa

Correre piano ti fa diventare veloce. Questo è uno dei tanti falsi miti sulla corsa. In questo articolo parlo di 10 falsi miti a cui molte persone credono, ma che nella realtà sono controproducenti, oppure stanno limitando i tuoi progressi.

Scopri di più
Il giusto recupero per le ripetute
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Il giusto recupero per le ripetute

Quanto lungo deve essere il recupero durante un allenamento di ripetute? Questa è una delle domande, che creano più confusione tra gli atleti amatori. In questo articolo ti spiego come gestire al meglio il recupero, in modo da ottenere i maggiori benefici dall'allenamento.

Scopri di più
HRV e corsa - cos’è e come può aiutarti
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

HRV e corsa - cos’è e come può aiutarti

Tutti sanno che, con livelli di stress molto alti, risulta molto difficile performare al meglio delle nostre capacità. Fortunatamente, esiste un valore che permette di tenere sotto controllo il livello di stress. Si tratta dell'HRV. In questo articolo ti spiego come funziona e come interpretarlo nel modo corretto per i tuoi allenamenti.

Scopri di più
Tapis roulant vs corsa all’aperto
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Tapis roulant vs corsa all’aperto

È arrivato l'autunno e con esso le temperature iniziano a scendere. Correre all'aperto durante le ore più fredde non è invitante e molti atleti preferiscono correre al chiuso su tapis roulant. Ma è possibile allenarsi bene sul tapis roulant? In questo articolo ti spiego le differenze che ci sono tra correre all'aperto oppure al chiuso sul tappeto.

Scopri di più
Cosa impariamo dai mondiali di atletica
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Cosa impariamo dai mondiali di atletica

Si sono conclusi i campionati mondiali di atletica leggera. Nove giorni di gare con prestazioni di alto livello anche per alcuni atleti italiani. Ma cosa possiamo imparare da questa edizione dei campionati mondiali, in particolare dalle gare di resistenza?

Scopri di più
Guida ai mondiali di atletica 2025
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Guida ai mondiali di atletica 2025

Sono iniziati i campionati mondiali di atletica leggera. L'evento che ogni due anni riunisce i migliori atleti al mondo. Quest'anno le gare si svolgono in Giappone, a Tokyo, e la nazionale italiana si presenta con diversi atleti che possono puntare a vincere delle medaglie.

Scopri di più
Allenati come Jakob Ingebrigtsen
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Allenati come Jakob Ingebrigtsen

Com'è possibile che una nazione come la Norvegia, con soli 5 milioni di abitanti, sia la casa da cui provengono atleti tra i migliori al mondo, ognuno nella propria disciplina? Corsa su strada, mezzofondo, trail, ma anche triathlon e, non serve neanche che ve lo dica, lo sci di fondo. Cosa rende gli atleti norvegesi così forti negli sport di resistenza? In questo articolo ti spiego il metodo di allenamento che ha reso la Norvegia una delle nazioni più competitive a livello mondiale.

Scopri di più
Allenati al caldo e migliora le prestazioni.
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Allenati al caldo e migliora le prestazioni.

Sappiamo tutti che, quando fa caldo, correre diventa molto più faticoso. Ma se ti dicessi che allenarsi ad alte temperature, può effettivamente migliorare le tue prestazioni fino al 9%? In questo articolo ti spiego cos'è l'Heat Training e come lo puoi integrare nel tuo programma di allenamento.

Scopri di più
Sfrutta l'arma segreta degli atleti d'élite
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Sfrutta l'arma segreta degli atleti d'élite

È l'arma segreta degli atleti professionisti, ma ciò non vuol dire che tu non possa usarla. Potrebbe essere quel tassello in più che ti permette di raggiungere gli obiettivi che fino ad ora ti sono sfuggiti. Non sto parlando di zona 2, di soglie o di lattato, ma sto parlando dell'allenamento in quota.

Scopri di più
Più fiato quando corri: il VO2max nel dettaglio.
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Più fiato quando corri: il VO2max nel dettaglio.

Non ho fiato. Quante volte ti è capitato di sentire un atleta dire questa frase? Oppure sei proprio tu a dirla? Quando si parla di corsa e di fiato, c'è sempre un valore che viene fuori, il VO2max. In questo video ti spiego cos'è il VO2max, come è collegato alle tue prestazioni e come lo puoi utilizzare nei tuoi allenamenti.

Scopri di più
Corri veloce ed evita lo sfinimento usando la giusta intensità
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Corri veloce ed evita lo sfinimento usando la giusta intensità

Di sicuro hai sentito parlare di soglia aerobica. È uno dei valori più importanti per quanto riguarda l'allenamento degli sport di resistenza. Ma cos'è effettivamente questa soglia? A cosa serve? Non ti preoccupare perché in questo articolo ti spiego tutto quello che c'è da sapere sulla soglia aerobica e come la puoi utilizzare nei tuoi allenamenti.

Scopri di più
Soglia aerobica: tutto ciò che devi sapere per migliorare
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Soglia aerobica: tutto ciò che devi sapere per migliorare

Di sicuro hai sentito parlare di soglia aerobica. È uno dei valori più importanti per quanto riguarda l'allenamento degli sport di resistenza. Ma cos'è effettivamente questa soglia? A cosa serve? Non ti preoccupare perché in questo articolo ti spiego tutto quello che c'è da sapere sulla soglia aerobica e come la puoi utilizzare nei tuoi allenamenti.

Scopri di più
Migliora le prestazioni con la frequenza cardiaca.
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Migliora le prestazioni con la frequenza cardiaca.

Come usare le zone di frequenza cardiaca nei tuoi allenamenti? Se non ti alleni con le zone di frequenza cardiaca, oppure stai usando quelle di default del tuo orologio, che non hanno molto senso, non stai gestendo in modo corretto il tuo allenamento. In questo articolo ti spiego come e perché è utile organizzare in modo corretto le zone di frequenza cardiaca.

Scopri di più
Massimizza i risultati dei tuoi allenamenti.
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Massimizza i risultati dei tuoi allenamenti.

Minimo sforzo e massima resa. Se anche tu vuoi sapere come massimizzare i risultati di ogni tuo allenamento e allo stesso tempo ridurre al minimo lo sforzo, leggi questo articolo e applica quello che ti dirò nei tuoi allenamenti.

Scopri di più
Diventa più veloce allenandoti nel modo corretto
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Diventa più veloce allenandoti nel modo corretto

Come si programma una settimana di allenamento e qual è il modo migliore per incastrare allenamenti diversi? Oggi affrontiamo questo argomento, sia per quanto riguarda gli atleti principianti che, per quanto riguarda gli atleti più evoluti.

Scopri di più
Nike Breaking 4: gran risultato o delusione?
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Nike Breaking 4: gran risultato o delusione?

4’06”. È il tempo che ha impiegato Faith Kipyegon nel tentativo di abbattere il muro dei 4’ sulla distanza del miglio. È stata una gran prestazione o ci si aspettava di meglio? Ne parliamo in questo video.

Scopri di più
Quanti chilometri correre ogni settimana.
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Quanti chilometri correre ogni settimana.

Quanti chilometri devi correre ogni settimana, se vuoi massimizzare i tuoi miglioramenti? Che differenze ci sono tra l'allenamento per una gara lunga e per una gara corta? In questo video ti spiego i vari metodi che puoi utilizzare per gestire il volume di allenamento settimanale.

Scopri di più
Il lungo: quanto è importante e come si fa.
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Il lungo: quanto è importante e come si fa.

Il lungo. Uno degli allenamenti più importanti specialmente per le gare sulla lunga distanza. Ma allo stesso tempo uno dei più difficili da svolgere e da inserire nel programma di allenamento. Oggi ti spiego i diversi aspetti di questo allenamento e come puoi ottenere i massimi benefici.

Scopri di più
Come fare un buon recupero per la corsa.
Alberto Pompanin Alberto Pompanin

Come fare un buon recupero per la corsa.

Sei appena tornato a casa dopo un allenamento o una gara. Sei stanco. Magari hai anche male alle gambe. Il miglior modo per tornare a sentirti bene è un buon recupero, fatto come si deve. Oggi ti spiego le diverse cose che puoi fare per recuperare velocemente e tornare ad allenarti o gareggiare al meglio.

Scopri di più